Chef

Mauro Colagreco nasce il 5 ottobre 1976 in Argentina, a La Plata.Le sue origini però sono italiane: è la nonna Amelia infatti, che gli trasmette tutta la passione per l’arte della cucina, sin da quando Mauro era bambino. La sua formazione ha inizio presso la scuola alberghiera Gato Dumas a Buenos Aires, dove lavora in alcuni dei ristoranti più prestigiosi della città tra cui Catalinas, Rey Castro, Mariani e Azul Profundo.

 Nel 2001, come chef appena qualificato, Colagreco si reca in Francia e prende parte ad uno stage con Bernard Loiseau, dove poi rimane come demi-chef de partie fino alla morte di Loiseau nel 2003. Lavora poi a Parigi e ricopre il ruolo di sous-chef de cuisine di Alain Passard presso l’Arpège, per poi divenire demi-chef de partie di Alain Ducasse presso l’Hotel Plaza Athénée, passando infine un anno al Grand Véfour.

Nel 2006, Colagreco fonda il Mirazur, a Menton, in un insolito edificio modernista degli anni ’30, con ampie vedute sul Mediterraneo. Appena sei mesi dopo l’apertura, Colagreco riceve il premio “Rivelazione dell’Anno”, una nuova categoria per riconoscere i suoi meriti da Gault Millau. In meno di un anno arriva anche la sua prima stella Michelin. Nel 2009, Mirazur viene ufficialmente riconosciuto uno dei migliori ristoranti al mondo elencati nella lista dei 50 migliori ristoranti del mondo di S.Pellegrino. 

L’elenco è ora l’indicatore più atteso dei posti migliori dove mangiare, a livello globale. Nello stesso anno, Colagreco viene anche premiato come “Chef dell’anno” dalla prestigiosa guida dei ristoranti Gault & Millau: è il primo chef non francese a ricevere questo titolo. Nel 2010, il Mirazur ottiene 4 toques Gault&millau Guide to France 2010 e, nel febbraio 2012, Mauro Colagreco conquista la sua seconda stella Michelin, prima di raggiungere la prestigiosa terza stella nel febbraio 2019. Mirazur si piazza al primo posto al The World’s 50 Best Restaurant Awards 2019: è la prima volta che un ristorante francesce conquista il primato in questa speciale classifica, dall’inizio dei premi nel 2002.