Da saldatore di trattori a ristoratore più ricco di tutta la Cina

Digital Cover
Articolo a cura di Gourmagazine
8 Febbraio 2021

Secondo Forbes, Zhang Yong è il più ricco ristoratore di tutta la Cina, con un patrimonio stimato in oltre 27 miliardi di dollari. Eppure può sembrare paradossale, ma fino ai 19 anni non era mai stato a mangiare in un ristorante. 

La storia di Zhang, inizia nella Cina semplice e rurale, per la precisione a Jianyang, nella provincia del Sichuan.Non fu un infanzia facile per lui, “Quando avevo 14 anni la mia voce ancora non dava segno di voler diventare quella di un uomo, al contrario di quello che accadeva a molti altri ragazzi. Tutti ridevano di me. Diventai insicuro e nervoso, non osavo parlare con le ragazze”.

In seguito ai suoi studi Zhang accetta un impiego come saldatore in una fabbrica di trattori di Jianyang. Proprio durante gli anni di duro lavoro in fabbrica, in cui l’unico cibo conosciuto è quello della mensa aziendale, Zhang scopre per la prima volta l’esperienza di mangiare in un ristorante.

il giovane non resta particolarmente impressionato. Anzi, si stupisce in negativo del personale scortese e dal pasto piccante – sapore tipico della provincia del Sichuan -, di qualità scadente. Due aspetti che influenzeranno molto il modo di fare business di Zhang Yong.

Zhang Yong (foto Graham Uden per Forbes)

A metà degli anni ’90, Zhang entra in conflitto con i suoi datori di lavoro, che negano un appartamento aziendale a lui e alla fidanzata (oggi moglie). Arriva allora la scelta irreversibile: stop con la fabbrica, via con la ristorazione La voglia di regalare alle persone un’esperienza diversa da quella provata da lui. I primi soci sono la futura sposa e due amici. L’inizio non è affatto semplice, come Zhang ricorda ancora al South China Morning Post: “Ero senza un soldo, quindi gli altri erano i veri finanziatori.

l primo ristorante nasce così nel 1994, in un piccolo locale che contiene appena 4 tavoli. Si punta tutto sull’hot pot, brodo tipico della cucina cinese – molto nota la versione piccante caratteristica proprio del Sichuan.

Una frase di Zhang riportata dal Wall Street Journal riassume molto bene la sua visione: “Vengo dalla campagna, dove le persone credono che, se prendi soldi da altri e non porti loro benefici, allora sei un bugiardo”

L’espansione mondiale di Haidilao – un termine che si può ricollegare in qualche modo al concetto di fortuna – è la prova più evidente di un successo riconosciuto anche dal mercato nel 2018, quando la società si quota in borsa a Hong Kong, raccogliendo 1 miliardo di dollari.

Una cifra utilizzata per espandere la presenza a livello internazionale e per migliorare le misure di sicurezza e igiene in tutti i locali della catena, dopo alcuni casi di chiusura temporanea nei paesi asiatici.

Oggi Haidilao conta oltre 450 ristoranti in tutto il mondo, ma Zhang non si distoglie dalla filosofia e dalla determinazione che hanno portato quel giovane operaio a diventare uno degli imprenditori più ricchi nel suo Paese: “È la tua visione del mondo che determina il tuo atteggiamento nei confronti del denaro e i tuoi legami con i colleghi. Se sei interessato solo a guadagnare, hai paura dei rischi e infrangi i tuoi principi non appena scoppiano i litigi. Se hai un sogno più grande, vedi il denaro come una risorsa per gli investimenti. È così che pensano i veri imprenditori”.

Fonte: Forbes