L'arte più nobile è quella di rendere felici gli altri

Enrique Dacosta, noto con lo pseudonimo di Quique nasce a Jarandilla de la Vera, nel 1972. Nativo dell’Extremadura, ma Valenciano di adozione, comincia la sua carriera professionale come chef nel 1986.
Nel 1988 inizia a lavorare al ristorante, oggi divenuto suo, “El Poblet”, che prenderà poi il nome di “Quique Da Costa”.
L’atmosfera che abbraccia e seduce Quique Dacosta segna il futuro di molte creazioni fatte negli anni a Denia. Il Mar Mediterraneo ed il Parco Naturale Montgò sono da considerare luoghi essenziali nella sua cucina, grazie all’abbondante benessere dei fondali marini ed a particolari ambienti geografici circostanti.

Oggi, lui è conosciuto in tutto il mondo grazie alla sua espressione culinaria artistica. Si tratta di uno chef che usa cultura e territorio come bandiera, personificando qualità, eccellenza, innovazione e tradizione.
Inoltre, lo chef è attualmente direttore e creatore culinario dell’Hotel Mandarin Oriental Ritz di Madrid, pronto ad aprire le proprie porte al pubblico nei prossimi mesi, e possiede anche il Ristorante El Poblet (*), chiamato così in onore del ristorante che lo ha consacrato.
Nel 2012/2013 riceve il più alto riconoscimento dalla Guida Michelin, grazie alle Tre Stelle date al ristorante Quique Da Costa.

Negli ultimi anni, il suo ristorante è stato inserito tra i 50 ristoranti migliori del mondo dal prestigioso magazine “The Restaurant”. Nel 2012 e 2013 viene nominato Miglior Ristorante d’Europa nella lista “Opinionated About Dining” dal prestioso analista Steve Plotnicki per due anni di fila.
Nel 2013 viene incaricato Dottore Honoris Causa in Fine Arts dall’Università Miguel Hernandez Considerato miglior imprenditore dell’industria della ristorazione spagnola dalla Royal Academy of Gastronomy.