Il fuoriclasse della nuova cucina spagnola

Digital Cover
Articolo a cura di Gourmagazine
1 Febbraio 2021

Nato nel 1980, oggi lo chef alla guida del Diverso, è considerato uno degli chef più influenti al mondo, oltre ad essere tra gli chef più giovani ad aver guadagnato la terza Stella Michelin. Comincia la sua formazione in una specie di istituto alberghiero e poi ha proseguito formando la sua esperienza sia in Spagna sia all’estero. Riesce a entrare nella cucina di Nobu e del Hakkasan a Londra, due ristoranti di altissimo livello interamente dedicati alla cucina asiatica. Passa circa due anni in ciascun ristorante per poi decidere di tornare nella sua città natale, Madrid.

È proprio nella capitale spagnola che apre il suo primo locale, DiverXO, alla guida dello stesso non solo cattura l’attenzione degli appassionati di gastronomia della nazione ma anche quelli di tutto il mondo. La sua prima Stella Michelin arriva all’età di 29 anni, la seconda all’età di 31 e la terza a 33. È il secondo chef più giovane al mondo ad aver conquistato la terza stella.

David Muñoz ha creato un ristorante a sua immagine e somiglianza. Uno stile interamente creativo che si sposa alla perfezione con una cucina tecnica e allo stesso tempo precisa. Qui si servono nuove sensazioni, intense e ricche di influenze cinesi e giapponesi. Come presentazione dell’esperienza che è possibile vivere mangiando al DiverXo è stato creato un surreale cortometraggio. Chiamiamola una pubblicità per il ristorante, in cui viene mostrata la vera essenza del locale. È stato il video più costoso mai realizzato per promuovere un ristorante.

Il ristorante, realizzato dall’architetto catalano Lázaro Rosa Vidán presenta la cucina a vista e solamente 24 coperti. Lo chef definisce così il suo ristorante: “È dedicato a chi ama il divertimento e dimostra apertura mentale e di fantasia, poiché gli ingredienti principali sono i sapori e la creatività”. Il locale si trova all’interno dell’NH Collection Eurobuilding e appena varcate le porte si può subito capire la diversità di questo ristorante: tre grandi maiali alati di gesso ti accolgono all’ingresso per essere poi sostituiti da grandi formiche metalliche che ti guidano lungo la scala per raggiungere la sala principale.

Dopo il grande successo ottenuto con il suo primo ristorante apre StreetXo, prima nella capitale spagnola e successivamente nella capitale inglese. In questi due locali sperimenta uno stile più semplice e raggiungibile, un format in cui tutti possano riuscire ad avere un’idea e un assaggio della grande creatività gastronomica dello chef.