Dopo Napoli, Milano, Roma e New York, il famoso pizzaiolo Gino Sorbillo apre anche nella ex capitale del ducato dei Savoia: l’inaugurazione è un grande successo
Una delle famiglie di pizzaioli più antiche d’Italia, con la prima pizzeria risalente al 1935, quando Luigi Sorbillo e Carolina Esposito iniziarono l’attività in Via dei Tribunali a Napoli. Una tradizione tramandata di generazione in generazione, con i coniugi sorbillo che misero al mondo 21 figli, divenuti poi tutti pizzaioli.

Gino Sorbillo, tuttavia, non è solo questo: la sua vena artistica e la sua passione per il mestiere lo hanno portato ad essere considerato un rivoluzionario nel mondo della pizza, nonché uno tra i più famosi al mondo nel suo campo.
Otre alle già sopracitate città in cui è presente, vale a dire Napoli, Milano, Roma e New York, Sorbillo vanta locali anche a Genova, Miami e Tokyo, con tre diversi format: Lievito Madre, Gourmand e Pizzeria Sorbillo.
Il segreto è la formazione dei pizzaioli che avviene principalmente a Napoli e Milano: così la pizza di Sorbillo può essere (quasi) la stessa in tutto il mondo.
Ora anche Torino
Ieri, alle ore 19, è stata inaugurata la nuova pizzeria “Lievito Madre” a Torino, in via XX Settembre, all’angolo con via Buozzi: più di 300 le persone fuori dal locale in attesa di un posto a sedere. Locale che si caratterizza di colori caldi ed ampie vetrate, con 94 coperti ed un’ampia scelta gastronomica.
Il menu, infatti, non presenta soltanto pizze, bensì anche antipasti, primi tradizionali, dolci tipici, birre artigianali e vini. Il marchio di fabbrica di Sorbillo è sicuramente la ricercatezza dei prodotti, come le farine di agricoltura biologica, la ‘Nduja di Spilinga, il Pesto Fresco Genovese “Rossi 1947”, e come questi molti altri.
Il menu pizze si apre con sua maestà, la Marinara, per poi svariare in diverse combinazioni di ingredienti, per un totale di 22 pizze alla carta.
La proposta si allarga inoltre ad altri piatti della tradizione partenopea: dai crocchè di patata gialla alle polpette napoletane, dai fiori di zucca ripieni alla Pasta di Gragnano.
Importante da sottolineare, Lievito Madre non accetta prenotazioni: conviene iniziare a mettersi in fila!