Hollywood è sempre stata fonte di grande ispirazione per baristi ed appassionati di cocktail. Dai drink resi celebri dai film a quelli inventati da scrittori e registi
L’arte del “bere bene” è da sempre sinonimo di fascino e stile. Alcuni importanti cocktail hanno visto aumentare la loro popolarità tra la gente proprio grazie a pellicole di grande spessore, mentre altri, addirittura, sono nati dall’inventiva di scrittori e registi. Basti pensare a James Bond, che nel film Casinò Royale (dal celebre romanzo di Ian Flaming), ordina un cocktail al banco del Casinò, battezzandolo Vesper Martini in omaggio alla lì presente Bond girl, Vesper Lynd.
Generalmente, i cocktail da grande schermo rappresentano a pieno la personalità dei loro consumatori: da quelli più “duri” e secchi, a quelli più dolci e delicati.
VESPER MARTINI – 007 CASINO’ ROYALE
Il drink di Bond non può che essere un drink forte e secco. Inoltre la spia inglese lo chiede “agitato, non mescolato”, una particolarità in più di questo cocktail che all’epoca fece scalpore proprio per il fatto che andasse agitato.
- 45 ml GIN
- 15 ml VODKA
- 7,5 ml LILLET BIANCO

GIN RICKEY – IL GRANDE GATSBY
Il cocktail nasce grazie al colonnello Joe Rickey negli anni Ottanta, quando l’esperto consumatore di whiskey chiede al Barman di miscelare del Bourbon con del succo di lime. Più avanti, il colonnello diventa titolare di uno dei più celebri cocktail bar di Washington, il Shoemaker’s, e decide così di rivisitare il cocktail sostituendo il whiskey con il gin ed aggiungendo della soda. Cocktail molto apprezzato da Francis Scott Fitzgerald che lo riporta nei suoi romanzi come “Il Grande Gatsby” e “Tenera è la notte”.
- 45 ml GIN
- 15 ml SUCCO DI LIME
- 10 ml SCIROPPO DI ZUCCHERO
- 15 ml SODA

WHITE RUSSIAN – THE BIG LEBOWSKI
Il nome si riferisce al colore bianco del drink ed alla presenza del distillato russo per eccellenza, la vodka. Deve la sua popolarità proprio al film “Il grande Lebowski”, in cui il cocktail è il preferito del protagonista. Il White Russian appare inoltre nel film “Catwoman”, in una variante particolare senza ghiaccio.
- 50 ml VODKA
- 20 ml KALHUA
- PANNA LIQUIDA

WHITE ANGEL – COLAZIONE DA TIFFANY
Un cocktail molto secco e deciso quello richiesto da Audrey Hepburn nei panni Holly Golightly in “Colazione da Tiffany”. Un cocktail che rispecchia a pieno la personalità della protagonista, all’apparenza molto dolce e raffinata, ma con le spalle rese larghe da un passato difficile che l’ha resa una donna estremamente forte e decisa.
- 40 ml VODKA
- 40 ml GIN

COSMOPOLITAN – SEX AND THE CITY
La storia di questo cocktail non è tutt’oggi ben chiara. Quel che è certo è che il Cosmopolitan è un pilastro dei cocktail IBA ( International Bartender Association). Sebbene fosse già famoso e molto ricercato, il Cosmopolitan appare più volte nella serie Sex and the City, in cui le protagoniste sono solite frequentare locali chic e sorseggiare cocktail ricercati. Un drink dolce e femminile, dal colore accattivante.
- 40 ml VODKA CITRON
- 15 ml COINTREAU
- 15 ml SUCCO DI LIME
- 30 ml SUCCO DI MIRTILLO

Articolo a cura di Davide Clivio