EAT THE WORLD
ULTIMI ARTICOLI
Articolo
Aqua: una splendida sorpresa al al confine tra la Toscana e la Liguria

Siamo stati a Ortonovo, una frazione del comune di Luni in provincia di La Spezia per provare la cucina di Lorenzo Griselli

Articolo
Lunaris 1964, alla scoperta del ristorante gourmet più a nord d’Italia

Siamo stati in Valle Aurina per scoprire la cucina di Matthias Kirchler all’interno del ristorante Gourmet più a nord d’Italia

Articolo
Nuova apertura All’Antico Vinaio a Milano in Stazione Centrale

Siamo stati all’inaugurazione del nuovo locale dell’Antico Vinaio a Milano in Stazione Centrale

Articolo
Kitchen: una giovane stella brilla a Como

Siamo stati da Kitchen, ristorante posto all’interno dello Sheraton Lake Como Hotel guidato dal giovane chef comasco Andrea Casali.

Articolo
Ca’ Del Moro: Un paradiso enogastronomico in Valpantena

Siamo stati al Ca’ del Moro Wine Retreat, l’eco-resort firmato dall’azienda vinicola La Collina dei Ciliegi.

Articolo
Trattoria Contemporanea: Il ristorante che non c’era

Siamo passati da Lomazzo, in provincia di Como per provare la cucina di Davide Marzullo, Chef di Trattoria Contemporanea.

Intervista
Francesco Aquila: “Saremo alunni a vita”

Intervista a Francesco Aquila, protagonista assoluto e vincitore della decima edizione di Masterchef

Wine Tour
Wine Tour : Coppo 1892

Siamo stai a Canelli per visitare le Cantine Coppo, riconosciute dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Articolo
The Soul Kitchen – Il mondo vegetale di Luca Andrè

Siamo passati da Soul Kitchen, il mondo vegetale di Luca Andrè per fare un’eperienza 100% vegetale.

Wine Tour
Wine Tour: Giovanni Sordo

Siamo stati ospiti nella Cantina Giovanni Sordo a Castiglione Falletto. Una cantina che dal 1912 è fatta di tradizione, qualità ed innovazione.

Wine Tour
Wine Tour: Contadi Castaldi

Siamo stati ospiti nelle cantine di Contadi Castaldi, una delle principali e grandi aziende della Franciacorta.

Wine Tour
Wine Tour: Cantina Ca’ Del Bosco

Siamo stati ospiti nella cantina Ca’ Del Bosco in Franciacorta, una delle più moderne e avanzate cantine d’Italia.

Articolo
Degustazioni a cielo aperto: ultimo weekend per godersi Vinum

a scorsa domenica abbiamo fatto visita a Vinum, la Fiera di Alba dedicata ai grandi vini del Piemonte.

Articolo
Gino Sorbillo sbarca a Torino

Una delle famiglie di pizzaioli più antiche d’Italia, con la
Leggi Tutto

Articolo
Da 007 a Gatsby: cocktail resi celebri dal grande schermo

L’arte del “bere bene” è da sempre sinonimo di fascino
Leggi Tutto

Articolo
Ecco perché mangiare costa sempre di più

Partiamo con un breve ripasso sul significato di inflazione. L’inflazione
Leggi Tutto

Articolo
L’eccellenza natalizia italiana: il Panettone

Ogni regione può vantare il proprio dolce natalizio, ma se
Leggi Tutto

Articolo
Spumante o Champagne? Decisione difficile per le feste di fine anno

I francesi ne rivendicano l’invenzione facendola risalire al quinto secolo
Leggi Tutto

Articolo
Rum – storia, curiosità, aneddoti

Il rum è un’acquavite ottenuta dalla distillazione della melassa della
Leggi Tutto

Articolo
Tonnarelli, guanciale e scarpetta

Affascinante, eterna ed immensa: Roma è una di quelle città in cui si lascia il cuore, ricca di grandi monumenti antichi, luci e vie incantevoli, immensi palazzi e una tradizione gastronomica rinomata in tutto il mondo.

Articolo
Hong Kong si aggiudica il Tartufo Bianco da record

830 grammi di Tartufo Bianco e prezzi show. Ma non è il più costoso di sempre…

Articolo
Stagionalità in cucina: un concetto italiano

Non potete fare a meno delle fragole a dicembre? E della zucca ad aprile?
Perché è importante mangiare frutta e verdura di stagione?

Articolo
Garum: immancabile nei banchetti dell’antica Roma

Il garum è una salsa liquida di interiora di pesce e pesce salato che gli antichi Romani aggiungevano
Leggi Tutto

Articolo
Jack-o’-Lantern, dai Celti alle nostre case

Dalle ricette semplici a quelle ricercate; risotti, flan, pumpkin pie, lievitati, chips, tortelli emiliani, vellutate: la zucca è la protagonista indiscussa dei piatti autunnali. Ma solo in tavola?

Articolo
Dom Pierre Perignon – L’invenzione

Pierre Pérignon nacque nell’inverno del 1638 a Sainte-Menehould, nella regione
Leggi Tutto

Articolo
Settembre: che la vendemmia abbia inizio

“Sono i giorni più belli dell’anno. Vendemmiare sfogliare, torchiare non
Leggi Tutto

Recensendo
Massel Liquori – Una nicchia in Val Chisone

È gratificante incontrare un’eccellenza enogastronomica (maestro del gusto 2021-2022), ancora
Leggi Tutto

Articolo
Carne al fuoco: regole base per un barbecue perfetto

Per gli amanti del Barbecue, dopo un’estate passata davanti alla carbonella settembre è il mese degli “ultimi colpi”.

Articolo
De re coquinaria libri decemsi – quando tutto ebbe inizio

Secondo gli esperti di storia la prima scuola di cucina di cui si abbia notizia risale al primo secolo d.C.

Articolo
Norbert Niederkofler: il Filosofo della Cucina

Norbert Niederkofler sta istruendo una nuova generazione ecosostenibile di giovani chef

Articolo
Tutto pronto per la quarta edizione del Salone Internazionale del caffè

Sabato 11 e domenica 12 settembre il Turin Coffee, il Salone Internazionale del Caffè

Articolo
Oro di Settembre: il Tartufo Bianco d’Alba

Uno dei cibi più ricercati e prestigiosi del mondo sta tornando

Vedi Tutti
DIGITAL COVER
Vedi Tutte
STORIE
Vedi Tutte
Something is wrong.
Instagram token error.

gourmagazine.it

Follow